Com’è nata la ricorrenza del primo maggio? Perché è stata scelta questa data per continuare ogni anno a rivendicare i propri diritti di lavoratori? Ripercorriamo la storia di questa giornata, scoprendo quanto sia ancora oggi attuale e necessario rivendicare a livello nazionale i diritti dei lavoratori
Archivi dell'autore:Andrea Verratti
Sul caso Soumahoro
Qualche mese fa vi sarete certamente imbattuti negli articoli che riportavano le vicende giudiziarie della suocera e della compagna del neoeletto deputato Aboubakar Soumahoro. Ricostruiamo la vicenda
Sul precariato giovanile, ancora
Continua il nostro viaggio all’interno del non proprio fantastico mondo del precariato giovanile. Dopo aver introdotto il fenomeno, ci addentriamo al suo interno osservando l’esempio virtuoso della Spagna.
Sul precariato giovanile
Questo bisogno spasmodico di flessibilità, la gig economy, la pandemia e chi si trova “a rischio depressione”. Il precariato giovanile, spiegato bene.
Sulla necessarietà del salario minimo
Qualità e quantità del lavoro, principi costituzionali, aumento del divario sociale e precarietà: il dibattito sul salario minimo obbligatorio in Italia continua ad ignorare degli argomenti chiave. E con il nuovo governo, la situazione sembra solo peggiorare.