Un altro giugno è giunto al termine, scompaiono le tinte arcobaleno di cui ogni angolo di ogni città .Si resta accompagnati da un’agrodolce sensazione di essere parte di una comunità che occupa migliaia di strade nel mondo, ma che viene dimenticata nel giro di qualche giorno
Archivi dell'autore:Riccardo Fontana
Quando la terra è sempre arida: emergenza siccità
Con l’arrivo del caldo estivo si moltiplicano gli eventi disastrosi legati all’emergenza climatica. Ma di cosa parliamo quando diciamo siccità? E la scienza come riesce a quantificare un fenomeno così complesso?
Mario Mieli: incarnare un pensiero rivoluzionario
70 anni fa nasceva Mario Mieli, una delle più importanti figure della scena queer italiana. In una vita caratterizzata dalla passione per l’arte, l’attivismo politico ed una salute mentale precaria, il suo pensiero è ancora oggi rivoluzionario.
IDAHOBIT – Giornata Internazionale contro Omofobia, Bifobia e Transfobia
il 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale conto l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia. Dalla sua nascita ad oggi, rimane fondamentale ricordare quanto la violenza nei confronti di individui LGBTQIA+ sia ancora dilagante
Verso un’economia circolare, tra responsabilità individuale e politica
A che punto siamo in Italia e in Europa in quanto a processi di riciclaggio dei prodotti e delle materie? Siamo in linea con le linee guida e gli obiettivi stilati dall’Unione Europea? E quanto del cambiamento verso un’economia basata sul riciclo è in mano agli individui? Attraverso i dati relativi agli ultimi anni, proviamo a dare risposta a questi interrogativi.