Il voto: diritto o privilegio?

La data tanto attesa dagli italiani durante le vacanze estive è alle porte: domenica 25 settembre 2022 si voterà per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Una tornata elettorale che, a prescindere dall’esito, cambierà per sempre la storia del nostro paese.
La cittadinanza non è un gioco

Lo Ius Scholae è stato respinto a causa dell’ostruzionismo di Destra
Note prima degli esami: Verga, Pirandello e Montale

Questo il terzo appuntamento per il ripasso letterario in vista della prima prova dell’esame di maturità 2022.
Suicidio assistito: Mario ha vinto

“Mario”, ovvero Federico Carboni, è riuscito ad accedere al suicidio medicalmente assistito dopo dodici anni di sofferenze
Pride Month: come sostenere la comunità LGBTQIA+

Una lista di cinque progetti a cui si può contribuire per supportare la comunità LGBTQIA+.
Scomparsa dei bambini: una piaga sociale

Perché è stata istituita la Giornata Internazionale della scomparsa dei bambini e perché è importante operare affinché il fenomeno diminuisca.
Istanbul con il cuore di Orhan Pamuk

L’autobiografia dello scrittore turco contemporaneo più importante e l’autoritratto della sua città, Istanbul
900Avenue: il «pasticciaccio» di Carlo Emilio Gadda

Breve presentazione di uno dei più autentici autori del 900, Carlo Emilio Gadda.
PCTO – Una dubbia realtà formativa

Dalle proteste studentesche emergono le controversie dell’Alternanza scuola-lavoro e le problematiche scolastiche.
Lesbian fashion is not a trend

Un articolo pubblicato dal NY Post genera una riflessione circa l’appropriazione culturale della moda lesbica e del suo significato storico.