Questo bisogno spasmodico di flessibilità, la gig economy, la pandemia e chi si trova “a rischio depressione”. Il precariato giovanile, spiegato bene.
Archivi della categoria: Attualità
La memoria dell’Holodomor e la lotta per la libertà dei giovani ucraini
Dall’Holodomor degli anni trenta all’occupazione russa dell’ultimo decennio, sfociata nella feroce occupazione del 2022: l’Ucraina è costantemente alla ricerca di una libertà ostacolata a più riprese. Col sogno costante, sullo sfondo, dell’annessione all’Unione Europea.
Sulla necessarietà del salario minimo
Qualità e quantità del lavoro, principi costituzionali, aumento del divario sociale e precarietà: il dibattito sul salario minimo obbligatorio in Italia continua ad ignorare degli argomenti chiave. E con il nuovo governo, la situazione sembra solo peggiorare.
#NoMeloniDay: studenti in piazza contro il governo del merito
Il 18 novembre diversi collettivi studenteschi hanno organizzato una mobilitazione nazionale che si è presto trasformata in un’azione collettiva diretta contro l’attuale governo Meloni: il 18 novembre è diventato il#NoMeloniDay.
Tra privilegi, merito e narrazioni tossiche: il caso Rossignoli
Il caso di Carlotta Rossignoli e della sua laurea lampo è esploso in pochissimi giorni. Ma si tratta davvero di una semplice guerra tra studenti invidiosi e meritevoli, o dietro di lei si nasconde una narrazione più grande e complessa?