Oggi, 25 aprile, vogliamo leggere una pagina spesso ripiegata nel libro della Storia: ispirati da La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, ripercorriamo l’esperienza femminile nelle vicende che hanno portato a compimento il secondo Risorgimento. Le voci delle nostre antenate, spesso ridotte ingiustamente all’insignificanza, prendono forza durante il convulso termine del secondo conflitto mondiale, e l’eco che ne deriva ci invita alla perpetua memoria.
Archivi della categoria: Letteratura
Canzone nera: le poesie di guerra di Wisława Szymborska
Nelle poesie giovanili di Wisława Szymborska la realtà bellica emerge come uno scempio privo di ogni bellezza, e i versi si rendono concreta azione di pace
Sibilla Aleramo: Una donna
“Una donna” non è un romanzo per ogni donna, ma per chiunque voglia farsi testimone dell’esperienza femminile nel mondo
Note prima degli esami: Verga, Pirandello e Montale
Questo il terzo appuntamento per il ripasso letterario in vista della prima prova dell’esame di maturità 2022.
Note prima degli esami: Fenoglio, Falcone e Borsellino
Piccoli riassunti da tenere a mente per papabili tracce della prima prova d’italiano