Un po’ come se la milizia della penna continuasse a combattere per la Resistenza.
Archivi della categoria: Letteratura
Dostoevskij: la bellezza salverà il mondo
«La bellezza salverà il mondo»: a dirlo è il Principe Lev Nikolaevič Myškin nel libro di Dostoevskij, “L’idiota”. Ma cosa s’intende per “bellezza”?
Comizi d’amore: Pasolini e l’Italia degli anni Sessanta
Nel 1963 Pasolini decide di girare il Bel Paese in lungo e in largo per raccogliere le opinioni degli italiani sull’amore, sulle loro abitudini sessuali e sul comune concetto di morale. Da qui nasce Comizi d’amore (1965).
Perdonate: Mariangela Gualtieri
Dall’ultima raccolta di componimenti della poetessa contemporanea Mariangela Gualtieri, “Quando non morivo”: una guida per tornare a stupirsi di quanta Bellezza esista nel mondo, nei gesti quotidiani e nell’atto stesso di esistere, per guardare la vita con occhi più indulgenti, innamorati.
900Avenue – Lezioni Americane
Attraverso il celebre saggio “Lezioni americane” di Italo Calvino si apre l’interrogativo riguardo le sorti della letteratura e del sentimento umano nel nuovo millennio.