Nell’ultimo decennio la frequenza e la potenza delle calamità naturali è aumentata esponenzialmente. In che misura questa impennata è legata al cambiamento climatico, e quanta responsabilità ha avuto l’umanità nella realizzazione di questo tragico scenario?
Archivi della categoria: Scienza e Tecnologia
Verso un futuro più sostenibile: le comunità energetiche
Comunità energetiche: cosa sono e perché possono essere cruciali nella svolta green dei paesi europei.
SLA, la nuova speranza arriva da Torino
Arriva da Torino la nuova speranza per i malati di SLA: è nato il Tofersen, farmaco capace di agire contro specifiche mutazioni geniche, rallentando e talvolta invertendo la progressione clinica della patologia.
La batteria di sabbia, un passo verso il green
In Finlandia le energie rinnovabili hanno fatto un nuovo step in avanti: è stato infatti inaugurato il primo impianto in grado di produrre energia dalla… sabbia.
Il mieloma multiplo: la malattia “dal suono dolce”
Giovanni Allevi, celebre compositore e pianista marchigiano, ha recentemente comunicato tramite i suoi profili social di essere affetto da mieloma multiplo. Cos’è?