Architettura partecipata: quando i cittadini diventano architetti

L’architettura partecipata si sta affermando sempre di più nella realizzazione di spazi urbani e opere pubbliche. L’incontro tra competenze tecniche ed esigenze reali dei cittadini porta alla costruzione di spazi utili, attraenti e accoglienti

Cos’è successo dopo l’aggressione squadrista al liceo di Firenze?

Cosa è successo dopo l’aggressione neofascista del liceo Michelangiolo a Firenze? A due settimane dall’accaduto, l’evoluzione degli eventi apre ad ulteriori riflessioni sull’attuale rapporto del nostro paese con il fascismo.