Le donne in divisa rappresentano il risultato di un processo di autodeterminazione che vede l’apertura, iniziata da tempo e di rado discussa, di settori tradizionalmente maschili alla contemporaneità: parliamo di Emanuela Loi, Medaglia d’oro al valor civile, e di occupazione femminile.
Archivi dei tag:mafia
Note prima degli esami: Fenoglio, Falcone e Borsellino
Piccoli riassunti da tenere a mente per papabili tracce della prima prova d’italiano
La mafia uccide solo d’estate: Tra cinema e storia
Il cinema è diventato un potente strumento di denuncia per risvegliare dal torpore dell’omertà la società civile nella lotta contro la mafia.
A 30 anni di distanza dalla strage di Capaci, il ricordo del Giudice Giovanni Falcone è ancora vivo nella memoria collettiva.
La segretezza delle fonti giornalistiche: il caso Report e la posizione della CEDU
Dall’inchiesta di Report “La bestia nera” ad una riflessione sull’inadeguatezza legislativa del nostro paese in relazione alla libertà di stampa e la tutela della segretezza delle fonti giornalistiche
A 30 anni dalla strage di Capaci: poesie antimafia
Letteratura e lotta alla mafia: poesie per commemorare le stragi e gli sforzi di chi ha combattuto e di chi combatte affinché la Storia cambi il suo corso.